Il BANG è l'elemento principale oggettivo e soggettivo di un opera, dove poi si vanno ad aggiungere altri componenti della struttura. Il BANG può avere tante funzioni e può essere collocato in diversi luoghi, ad esempio: può essere un vuoto interno circolare avente una grande rampa che la circoiscrive
(Guggenheim, New York, F.L. Wright); può essere anche una mega copertura dove racchiude degli edifici (Le Frenoy, Tourcoing, B. Tschumi); ma anche una rappresentazione della natura sotto forma di teatro (Philarmonie, Berlino, H. Sharoun).
Tavola rappresentativa + Descrizione BANG |
Nessun commento:
Posta un commento